Come una rana d'inverno
0 0
Libri Moderni

Padoan, Daniela

Come una rana d'inverno

Abstract: Daniela Padoan raccoglie in questo libro le testimonianze di tre donne - Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi - sopravvissute al campo femminile di Auschwitz-Birkenau. L'autrice conferisce alle conversazioni il ritmo di una lucida, accorata narrazione fatta di rimandi e relazioni perché, come dice Giuliana Tedeschi, le donne sono maglie, se una si perde, si perdono tutte. Nella storiografia dello sterminio nazista le donne sono pressoché invisibili, la loro presenza è sovrapposta a quella maschile e su questa si appiattisce. Ma, come è scritto nella Postfazione, senza dimenticare per un solo istante che l'obiettivo dei nazisti era cancellare dal mondo gli ebrei, uomini o donne che fossero, riflettere sulla peculiarità delle sofferenze e sopraffazioni patite dalle donne, così come sul loro modo di opporre resistenza e rendere testimonianza, può servire ad allargare di un poco l'ambito di riflessione.


Titolo e contributi: Come una rana d'inverno : conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz : Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi / Daniela Padoan

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2018 (, stampa 2017)

Descrizione fisica: 242 p. ; 20 cm

Serie: I grandi tascabili - Tascabili Bompiani ; 889

ISBN: 9788845296093

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.5318092 STORIA GENERALE D'EUROPA EUROPA OCCIDENTALE. SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OLOCAUSTO. PERSONE (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 940.531.PAD 1 V 0-578594 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.