L'autobus di Rosa
0 0
Libri Moderni

Silei, Fabrizio - Quarello, Maurizio A. C.

L'autobus di Rosa

Abstract: Detroit. Henry Ford Museum. Su un autobus d'altri tempi, al centro di un grande salone, sono seduti un vecchio afroamericano e un ragazzino, il nipote. È l'autobus di Rosa Parks, quello sul quale, a Montgomery in Alabama, lei si rifiutò di cedere il posto a un bianco. La storia il vecchio la conosce bene: su quell'autobus, quel primo dicembre del 1955, c'era anche lui. E comincia a raccontare. Di quando nelle scuole c'erano classi per bianchi e neri; di quando nei locali pubblici, proprio come ai cani, era vietato l'ingresso alle persone di colore; di quegli uomini incappucciati di bianco che picchiavano, bruciavano, uccidevano. Il bambino sgrana gli occhi incredulo, il vecchio è commosso. Ma non è tanto il dolore di quei ricordi a bruciargli, quanto la memoria di quel giorno. Di quando non solo non assecondò il rifiuto di Rosa, ma di tutto fece per distoglierla. Con il sostegno di Amnesty International, una grande coedizione internazionale per raccontare ai più piccoli la donna che cambiò la storia dei neri d'America. Un libro multiculturale per spiegare la marginalizzazione degli afroamericani. Età di lettura: da 9 anni.


Titolo e contributi: L'autobus di Rosa / Fabrizio Silei, Maurizio A.C. Quarello

Pubblicazione: Roma : Orecchio acerbo, 2011

Descrizione fisica: [40] p. : in gran parte ill. ; 31 cm

ISBN: 9788896806722

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: 9-11 anni Genere: storico Parole chiave: Stati Uniti d'America, Sec. 20., Rosa Parks, razzismo,Apartheid, Autobus

Nomi: (Illustratore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.896 GRUPPI ETNICI E NAZIONALI. AFRICANI E POPOLI DI ASCENDENZA AFRICANA (21) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (21) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2011

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. R.G.SIL 1 V 0-512124 Su scaffale Disponibile
Biblioteca di Colognola COL. R.G.SIL 1 V 0-512015 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.