Non c'è una fine
0 0
Libri Moderni

Cywiński, Piotr M. A. - Cywiński, Piotr M. A.

Non c'è una fine

Abstract: Auschwitz è un simbolo potente. Ogni anno il luogo nel quale sorgeva il più grande campo di sterminio nazista viene visitato da più di un milione di visitatori, decine di migliaia dei quali provengono dall'Italia. C'è un'intera generazione ormai figlia del profondo significato che quel luogo ha assunto nel nostro tempo, figlia dei viaggi della memoria. Che cosa cercano quei ragazzi ad Auschwitz, che cosa cerchiamo tutti noi? Che storia ci racconta? Piotr Cywinski, direttore del Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau, in questo libro duro e necessario, vibrante e appassionato, si confronta con queste domande e con i dilemmi che si nascondono in uno dei luoghi più terribili della storia dell'umanità. Settantanni dopo la fine della guerra, Auschwitz ormai parla ai nipoti e ai bisnipoti di chi visse quell'immane tragedia, di chi la vide o non la volle vedere, di chi la mise in atto. Ed è diventata anche un simbolo, il luogo dove si cristallizzano le domande irrisolte che la Shoah porta con sé. La responsabilità della trasmissione del suo messaggio al mondo è enorme e va pensata con cura, perché Auschwitz è molte cose, non una sola, e non appartiene solo a qualcuno, ma all'umanità intera. Non è solo lo sterminio sistematico degli ebrei d'Europa, non è solo l'attuazione di un'aberrante teoria razzista: Auschwitz ormai trascende la sua storia e parla direttamente a noi, ora e qui, proprio nel mondo in cui viviamo, perché in quel luogo, scrive Cywinski, «l'Europa perse sé stessa». Auschwitz è un monito che viene dal passato, e il suo messaggio - il suo urlo lacerante - per quanto complesso e doloroso, è più che mai necessario per pensare al nostro futuro.


Titolo e contributi: Non c'è una fine : trasmettere la memoria di Auschwitz / Piotr M. A. Cywinski ; traduzione e cura di Carlo Greppi

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2017

Descrizione fisica: 148 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm

Serie: Nuova cultura ; 314

ISBN: 9788833928340

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Nuova cultura ; 314

Nomi: (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 940.53185386 OLOCAUSTO. SPECIFICI GHETTI E CAMPI DI STERMINIO MANTENUTI DALLE FORZE DELL'ASSE. Polonia sudorientale (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca civica Antonio Tiraboschi TIR. 940.531.CYW 1 V 0-600747 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.