La civetta cieca
0 0
Libri Moderni

Hidāyat, Ṣādiq - Hidāyat, Ṣādiq

La civetta cieca

Abstract: Scritta negli anni '30 del '900 mentre l'autore era in esilio volontario a Parigi e in Persia si consolidava il potere del contestatissimo shah Reza Pahlavi, La civetta cieca è riconosciuta come l'opus magnum di Sadeq Hedayat. Il romanzo poté essere pubblicato in Iran solo nel 1941, dopo l'abdicazione del sovrano, e suscitò scandalo nella società persiana. Un'opera visionaria e di potente sottigliezza, dall'atmosfera oscura e insieme magnetica, in cui suggestioni simboliste ed echi kafkiani si mescolano all'esistenzialismo francese, alla cultura indiana e alla magia della grande tradizione letteraria persiana. Fra realtà e allucinazioni indotte dall'oppio, un miniaturista di portapenne racconta la sua tragica storia, il suo tormento, il suo desiderio di oblio. Seducente, intrigante e fortemente introspettiva, la scrittura di Hedayat avvolge il lettore in una spirale che lo trascina in un vero e proprio stato di ipnosi.


Titolo e contributi: La civetta cieca / Sādeq Hedāyat ; traduzione e introduzione di Anna Vanzan

Pubblicazione: Milano : Carbonio, 2020

Descrizione fisica: 135 p. ; 21 cm

Serie: Origine ; 3

ISBN: 9788832278019

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Origine ; 3

Nomi: (Traduttore)

Classi: 891.553 LETTERATURA NARRATIVA PERSIANA MODERNA (FARS) (19) 891.5533 LETTERATURA NARRATIVA PERSIANA MODERNA (LETTERATURA FARSI). 1900-1999 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Luigi Pelandi CAT. 891.553.HID 1 v SBU-597536 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.