Trovati 5112 documenti.
Trovati 5112 documenti.
Uno contro tutti / Daniela Cologgi
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2023
Abstract: Manuel inizia la terza media in una nuova classe. Dalla scuola precedente l'hanno espulso per un atto di bullismo e per il suo comportamento strafottente. Ora la sua priorità è ricrearsi una reputazione, farsi ammirare e temere dai nuovi compagni. Questi, però, fin da subito lo trattano come se fosse invisibile, non sembrano interessati a lui. Allora Manuel li studia uno per uno, con l'intento di mortificarli e punirli, sfruttando i loro punti deboli. Ma l'impresa si rivela più difficile del previsto, tanto che ogni volta si ritrova, in circostanze rocambolesche, a essere lui la vittima. Comincia così a perdere fiducia in se stesso: che succede? Cos'è che non va negli altri? Oppure... è proprio Manuel che non va? Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni, che racconta con ironia e leggerezza il tema del bullismo dalla prospettiva del bullo stesso, perfetto per affrontare a scuola una tematica così attuale. La storia di un ragazzo fragile e aggressivo che, grazie all'intelligenza e alla collaborazione dei suoi compagni di classe, riuscirà a cambiare, scoprendo il valore dell'amicizia. Età di lettura: da 11 anni.
Un tram per la vita / Tea Ranno
Milano : Piemme, 2023
Abstract: È il 16 ottobre 1943, nel ghetto di Roma un bambino di dodici anni vede la madre caricata su un camion dei tedeschi, la raggiunge, l'abbraccia, ma lei riesce a spingerlo via. Emanuele, questo il nome del bambino, si nasconde su un tram e inizia un viaggio che lo porterà, fermata dopo fermata, fino al capolinea. Racconta al bigliettaio di essere ebreo e chiede di essere protetto perché i tedeschi lo stanno cercando. L'autista del tram e poi altri dopo di lui aiuteranno Emanuele a restare vivo e al sicuro per tre giorni fino a quando non riuscirà a trovare suo padre. La penna di Tea Ranno racconta la storia commovente di uno degli ultimi testimoni sopravvissuti al rastrellamento nazista di Roma: Emanuele Di Porto. Età di lettura: da 9 anni.
Fuoco nel bosco : i ragazzi della quercia storta / Sabina Colloredo ; disegni di Sara Not
Roma : Gallucci, 2023
Abstract: Olivia e Zoe trascorrono le vacanze estive al casale della Quercia Storta insieme ai cugini americani Devin e Luca. Un giorno sulle colline dei dintorni scoppia un incendio che in poche ore divora il bosco. Mentre le mamme sono prese dal panico e i cugini grandi decidono sul da farsi, i due più piccoli scoprono che anche la pineta lungo il mare rischia di essere distrutta dal fuoco. Resta pochissimo tempo per fermare i responsabili e salvare piante e animali, ma dallo loro c'è un'insospettabile amica... Età di lettura: da 9 anni.
Il rifugio segreto : memorie dal nascondiglio di Anne Frank / Luca Azzolini
Milano : DeA, 2023
Abstract: Amsterdam, Olanda. L'indirizzo è Prinsengracht, 263. Ad Anne sembra solo un vecchio edificio affacciato su un canale. Dentro ci sono dei magazzini, ciò che resta di una ditta di confetture e una libreria girevole che cela un mistero. Perché quello non è un luogo come un altro. Anzi, è il posto perfetto per nascondere due famiglie. È il 1942 e quell'alloggio segreto diventa di colpo la nuova casa di Anne Frank. Anne è una ragazzina allegra e spensierata, ha solo tredici anni e il mondo che conosce è sconvolto da una tremenda guerra che sembra travolgere tutti. Lei è il cuore lucente del nascondiglio. È un'adolescente vivace che scrive in un diario ciò che ama, sogna, spera: vivere in un mondo migliore. E il suo incredibile entusiasmo desta l'interesse di un curioso osservatore. Il rifugio segreto. Quel luogo antico e solenne, vivo e ricco di storie, si appassiona davanti al coraggio della piccola Anne. La vede crescere, ridere e soffrire. La incoraggia come può e come riesce: fino alla fine. E anche dopo, quando non resta che una cosa da fare, audace e temeraria al tempo stesso: tramandare la storia di Anne. Perché nessuno possa dimenticarla. Grazie a una voce calda e inedita, capace di raccontare con sincero trasporto gli anni della II Guerra Mondiale, la storia di Anne Frank s'intreccia a quella del rifugio segreto per raccontarci qualcosa di noi stessi. La Storia non è mai realmente passata: è qui, nel nostro presente, e riscoprirla è un regalo prezioso per le generazioni future.
1: Cuore di fiamma / Christian Antonini
Milano ; Firenze : Giunti, 2023
Fa parte di: Antonini, Christian. Arvis delle nubi / Christian Antonini
Abstract: Un padre scomparso, un enigma, la lotta per il dominio. Ma Arvis non può arrendersi. Un cataclisma misterioso ha ricoperto la superficie di Albrin con uno strato di nubi velenose e corrosive chiamato la Coltre, che raggiunge però solo una certa altezza, permettendo la vita sulla cima delle montagne. Qui vivono i vari popoli sopravvissuti, divisi in una serie di piccoli regni spesso in guerra tra loro. È passato un anno dalla scomparsa di re Aurval, sovrano del Picco delle nubi. La Lega dei regni vuole assoggettare i Picchi dei draal, comunità libere e indipendenti di cui fa parte il Picco delle nubi. Mentre i Signori dei draal si riuniscono per valutare il da farsi, Arvis, la figlia del re Aurval, riceve un messaggio, portato da un legno di saltimbanchi, che le fa pensare che il padre sia ancora vivo. Parte con il proprio draal, contro il volere del fratello maggiore Aune, a cui rimane la difesa del regno... Un'ambientazione fantasy lontana dai moduli tradizionali: una società con poche risorse, dominata dalla navigazione con scafi capaci di volare, e città al di sopra delle nuvole in cui si muovono personaggi costruiti con realismo e dettaglio psicologico. Età di lettura: da 10 anni.
Omicidio al castello / Fausto Vitaliano
Milano : Piemme : Il Battello a vapore, 2023
Abstract: Giacinto, Jamila, Gaia e Luis sono appassionati di Medioevo e si fanno chiamare i Cavalieri del Quinto Sigillo. Per questo Giac è molto emozionato quando ha l'occasione di entrare nel magnifico castello del conte Bartolomeo Antony Nicolis-Galanti. Ma l'emozione diventa terrore quando Giac scopre che il conte è stato assassinato. I quattro amici dovranno capire che farsene di quella scoperta scottante: un Cavaliere lotta sempre per la verità, ma dimostrare un omicidio non è facile, soprattutto se una voce al telefono ti sussurra di lasciar perdere, altrimenti...
People power : proteste che hanno cambiato il mondo / Rebecca June, Ximo Abadia
Busto Arsizio : People, 2022
Abstract: Nel corso della Storia, alcune grandi proteste pacifiche hanno contribuito a fare del mondo un posto migliore. Alcune persone si sono arrampicate sugli alberi per salvare una foresta tropicale, altre sono affondate nel fango fino alle ginocchia pur di ottenere il diritto di voto; altre ancora scendono in piazza il venerdì per salvare il pianeta. Quando le persone coraggiose uniscono le loro forze per lottare per ciò in cui credono... succedono cose straordinarie! Grazie alle storie raccontate in questo libro, scoprirai quanto potere abbiano le persone e che non esiste magia più grande. Età di lettura: da 9 anni.
La prima luce dell'estate : Amburgo, 1945 / Kirsten Boie ; traduzione di Alessia Degano
Milano : De Agostini, 2023
Abstract: Da settimane per le strade di Amburgo si incontrano solo camionette di soldati inglesi che pattugliano i quartieri per controllare i vinti. La città è uno spettro fatto di cumuli di macerie e bombe inesplose. Di silenzio, fame e profughi. Eppure, tra le rovine, c'è chi ha voglia di ricominciare e lasciarsi tutto alle spalle. C'è ancora chi sa trovare, nonostante la desolazione che lo circonda, la voglia di giocare. Come l'orgoglioso Hermann, ex militante della Gioventù hitleriana, arrabbiato con il mondo intero, che vorrebbe partire per l'America e invece si ritrova a dover restare e prendersi cura di una famiglia spezzata. La sua. O Traute, l'intraprendente figlia del fornaio, che sgraffigna pagnotte dalla bottega dei genitori per barattare il cibo con nuove amicizie. E infine il piccolo Jakob, che, rinchiuso nel suo nascondiglio, non si è ancora accorto che la guerra è terminata. Teme che uscire allo scoperto possa farlo finire ai campi di concentramento, il luogo che ha inghiottito anche la sua famiglia. I loro destini, così diversi eppure così simili, si intrecciano durante la prima settimana dell'estate del 1945, quando il tiepido sole di giugno penetra tra gli scheletri dei palazzi, portando uno sprazzo di luce e speranza a chi non ne ha più. Un romanzo intenso che racconta come un'intera generazione di sopravvissuti sia riuscita a costruire un nuovo mondo sulle rovine del vecchio. Una storia attuale e senza tempo, che parla di pace e ricostruzione. Età di lettura: da 12 anni.
Trieste : Scienza Express, 2022
Abstract: "Le stagioni dentro di me" non è un libro sulle mestruazioni, ma un libro sul ciclo mestruale, che spiega in modo semiserio (ma scientificamente corretto) a bambini e ragazzi (e forse anche ai loro genitori) cosa accade in tutto il mese mestruale. In un viaggio attraverso un'anatomia femminile che non si trova sui libri di scienze, l'autrice apre il complesso mondo della psiconeuroendocrinoimmunologia in mondo da renderlo accessibile e soprattutto utile a chi sta per entrare nei suoi anni mestruali, a chi c'è già ma deve ancora capirci qualcosa e a tutti quelli che hanno almeno una femmina nella loro vita. Età di lettura: da 9 anni.
Lucille degli Acholi / Ilaria Ferramosca, Chiara Abastanotti
Milano : Il castoro, 2022
Abstract: Questa è la vita straordinaria di Lucille Teasdale, una donna coraggiosa che seppe lottare per il suo grande sogno di diventare chirurga, sfidando i pregiudizi del tempo con determinazione e indomita passione. Sempre pronta a nuove sfide, negli anni sessanta Lucille partì per l'Africa dove, insieme al marito Piero Corti, riuscì a trasformare il piccolo ospedale di Lacor in uno dei maggiori ospedali non profit dell'Uganda, che ancora oggi accoglie e cura centinaia di migliaia di pazienti ogni anno. Questo libro è la storia di una donna che ha scelto di fare la differenza, dedicando tutta la vita agli altri. Ed è un invito a guardare lontano nel cammino della nostra umana avventura.
Lilo / Inés Garland ; illustrazioni di Maite Mutuberria ; traduzione di Francesco Ferrucci
Uovonero, 2022
Abstract: genitori di Emi sono partiti per un viaggio e lei rimane per qualche giorno con i nonni e il loro cane Lilo. L'animale si rende presto conto che la ragazza, un tempo affettuosa e giocosa, è ora una preadolescente testarda, attaccata al suo cellulare, che spesso si chiude nella sua stanza per piangere. Lilo, che ha una capacità speciale di percepire la tristezza e la paura attraverso gli odori, cercherà di scoprire, con l'aiuto di Olivertwist, un astuto cane randagio, e della misteriosa gatta Berenice, chi sta rovinando la vita alla nipote dei suoi padroni. Nella sua avventura, Lilo affronterà anche una paura che lo paralizza: Adele, la cagnolina che gli piace, non deve vedere che ha le gambe così corte. Inés Garland racconta una storia di gestione della rabbia e del dolore, in cui il mondo degli animali e quello degli esseri umani si compenetrano in modo insolito.
La fuga silenziosa / Daniela Cologgi
Milano : Paoline, 2022
Abstract: Parigi, luglio 1942. Agnés, una tredicenne ribelle e capricciosa, si salva da un rastrellamento in massa di ebrei. Perde però la sua famiglia e finisce in un orfanotrofio clandestino dove Marcel, un giovane aspirante attore, addestra i ragazzi alla concentrazione, a rendersi invisibili, a comunicare senza parlare. Marcel conquista la fiducia di tutti, persino, con fatica, quella di Agnés. Scoperti dai nazisti, cercheranno di raggiungere il confine svizzero con un viaggio rocambolesco, pieno di pericoli. Il romanzo è liberamente ispirato all'impresa di Marcel Mangel, il grandissimo mimo di fama mondiale noto con il nome di Marcel Marceau, che salvò molti orfani ebrei portandoli fuori dalla Francia. Età di lettura: da 11 anni.
La magnifica società delle giardiniere / Altea Villa
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2022
Abstract: Bianca Monti è una giovane pittrice. Ma è anche una spia. Nella Milano del 1820, dove dopo la caduta di Napoleone si è instaurato nuovamente il governo austriaco, gruppi di cospiratori agiscono nell'ombra per riportare il potere nelle mani dei cittadini. Tra questi ne spicca uno, formato da sole donne: la Società delle Giardiniere. E proprio a questa società segreta viene affiliata Bianca, che presto comincia a condurre una doppia vita: una monotona e tranquilla, tra serate musicali e passeggiate per le vie della città, e un'altra decisamente più movimentata, con carrozze da pedinare, travestimenti da indossare e biglietti da nascondere nei luoghi più impensati. Bianca affronta missioni sempre nuove tentando di non essere scoperta e arrestata dalle autorità austriache, consapevoli della presenza di individui che minacciano il loro potere. Età di lettura: da 11 anni.
Milano : Renoir, 2022
Abstract: Per ordine del Lord Protettore Cromwell, Robyn Goodfellowe e suo padre si recano a Kilkenng, in Irlanda, per eliminare gli ultimi lupi, considerati bestie pericolose, che vivono nella foresta vicina. r Robyn, incapace di cacciare con il padre e stanca di essere confinata tra le mura della città, decide di uscire di nascosto, ma viene catturata. Viene salvata da Mebh, una ragazza selvaggia che vive tra i lupi. Mebh e sua madre sono a capo del branco che vive in un luogo lontano da Kilkenng e dai "cittadini" che li minacciano. Mebh introduce Robyn al suo stile di vita e le due legano rapidamente libere nella foresta. Robyn scopre presto i Wolfwalker, persone in grado di comunicare con i lupi e di trasformarsi in essi. Dopo aver imparato che non sono da temere, Robyn decide di proteggere Mebh e il suo branco. Ma mentre le vite dei cittadini e dei lupi si scontrano, il rapporto di Robyn con il padre giunge a un punto critico quando lei si trasforma proprio in ciò che lui ha il compito di distruggere.
Milano : Piemme, 2022
Abstract: Alessandro Porro aveva una vita normale fino a quando non si è imbattuto nella fotografia di una barca di naufraghi nel Mediterraneo durante la loro fuga verso l'Europa. Da quel momento la sua vita è cambiata, e da anni pattuglia i mari con le navi di SOS Mediterranee alla ricerca di persone da salvare. In questo libro il racconto dell'esperienza di soccorso in mare vissuta da Alessandro e dal suo equipaggio si alterna alla storia di Fathia e Muneer, due ragazzini che dopo essere sfuggiti a un eccidio per mano dell'Isis decidono di tentare la sorte e imbarcarsi per l'Europa. "Cosa si prova a vedere per la prima volta, dopo giorni e giorni di navigazione senza meta e di attesa, un pezzo d'Europa? Centinaia di teste si volgeranno nella stessa direzione, verso una costa che non è fatta di sabbia e pietre, strade, case e città, boschi e montagne. Ma di promesse. Di salvezza, prima di tutto. Ma anche di sicurezza e stabilità. E di sogni, sogni che tolgono il sonno." Età di lettura: da 10 anni.
Vento del Nord / Gary Paulsen ; prefazione di Davide Morosinotto ; traduzione di Maurizio Bartocci
Milano : Piemme, 2022
Abstract: Quando un'epidemia mortale raggiunge il piccolo villaggio di pescatori dove vive, Leif è costretto a scappare per mare su una minuscola canoa. Viaggia verso nord, seguendo il vento, tra i fiordi, incalzato dalle forze della natura, aiutato dai delfini e minacciato da orsi, balene, orche e rapaci. Leif sa solo da cosa fugge e non conosce la sua destinazione, ma il viaggio lo porterà a fare scoperte da mozzare il fiato, fino a quella più importante: chi è davvero. Prefazione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi Davide Morosinotto. Età di lettura: da 10 anni.
I grandi atelier d'artista / scritto e illustrato da Les canailles ; traduzione di Camilla Diez
Milano : Fatatrac, 2022
Abstract: Hai mai sognato di entrare nello studio di un artista? O di scoprire quale aspetto avesse la bottega di Leonardo da Vinci o di van Gogh? Questo libro illustrato formato XXL ci porta dietro le quinte di 16 studi d'artista: da Leonardo da Vinci a Jean-Michel Basquiat. Nel corso dei secoli, l'arte si è reinventata costantemente attraverso nuovi stili e nuove tecniche. Ogni studio è presentato in due doppie pagine: nella prima, un ritratto dell'artista e una quindicina di oggetti tipici della sua opera, alla scoperta degli strumenti e del saper fare nascosti dietro i capolavori della storia dell'arte; nella seconda, un'illustrazione a tutta pagina, ci catapulta nella loro arte. Leonardo da Vinci, Hokusai, Rodin, Van Gogh, Méliès, Yves Saint Laurent... I più grandi scultori, registi, incisori, architetti e fotografi apriranno le porte dei loro studi ai lettori e alle lettrici. Un viaggio dietro le quinte della creazione, da condividere con tutta la famiglia! Età di lettura: dai 5 anni.
L'uomo che coltivava le comete / Angela Nanetti ; illustrato da Germano Ovani
Vicenza : Neri Pozza, 2022
Abstract: Il bambino è nato in una giornata in cui il sole spuntava oltre le cime dei larici e invadeva la stanza: una giornata cosí bella da spezzare il cuore. Perciò la quindicenne Myriam, sua madre, non è riuscita a risolversi a lasciarlo andare. Ha voluto tenerlo con sé, anche se era ancora una bambina lei stessa, anche se sarebbe dovuta andare a scuola, anche se possedeva solo due pecore da latte e una casetta fatiscente. Per questo ha dato al bambino il nome di un eroe, un cavaliere coraggioso: Arno. E Arno è diventato un bambino dall'animo puro, capace istintivamente di vedere il cuore delle cose, ma inquieto come l'acqua dello stagno di Isbue, «che basta una nuvola a farle cambiare colore», Per questo Arno aspetta la cometa, una cometa eccezionale, a cui esprimere il desiderio che più gli appesantisce lo spirito: veder tornare il proprio padre. Intanto la vita al paese continua, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, fra la madre Myriam, bellissima ragazza di origine zigana che ama cantare e ballare; il fratellino Bruno, tanto allegro e spensierato quanto lui è riflessivo e pensoso; Nenele, il fantasma di una vecchia nonna dalle sembianze di una strega; Cocò, la pecorella intelligente che lo accompagna dappertutto come un buffo cane lanoso, e il signor Lorenz, fornaio e sindaco del paese, che offre a questa piccola famiglia lavoro, ciambelle calde, protezione e disciplina. Fino a quando Arno non fa un incontro inaspettato. Uno straniero, che abita nella baita abbandonata nel bosco. No, non è suo padre, Arno ne è sicuro: non ha i suoi occhi chiari né i capelli biondi. Eppure ha una certa eleganza, un modo strano di parlare, e uno strano mestiere: dice di coltivare le comete. Con L'uomo che coltivava le comete, Neri Pozza riporta in libreria il libro, corredato dalle suggestive tavole di Germano Ovani, con cui Angela Nanetti ha superato sé stessa. Una favola candida e commovente che racconta di sogni e di perdita, di dolcezza e di gioia, piena al tempo stesso di realtà e di poesia.
[3]: La fine e il principio / Gabriele Clima, Francesca Carabelli
Milano : Piemme, 2022
Fa parte di: Clima, Gabriele - Carabelli, Francesca. Alibel / Gabriele Clima, Francesca Carabelli
Abstract: Chi è veramente Alibel? Cosa si nasconde nei sogni e nei ricordi che la tormentano? L'unica certezza, fra le tante domande senza risposta, è che la sua storia affonda in un passato molto lontano, che va ben oltre i suoi dieci anni di età. Grazie ad Azzurra della Biblioteca Angelica, al manoscritto in possesso dei ragazzi, al signor Carlo del teatrino del Gianicolo, a nonna Costanza che sa molto più di quello che vuole far credere e ai tanti indizi raccolti tra i vicoli di Roma, Alibel e Ben sono ormai vicini a sciogliere l'antico mistero. Sanno che scoprire la verità sarà doloroso, ma non sono intenzionati ad arrendersi: nonostante i dubbi e gli avvertimenti della Malastriga, Alibel continua i suoi viaggi a caccia di ricordi, mentre le sue visioni si fanno via via più definite. Riuscirà a dare un senso alla sua esistenza? E, soprattutto, riuscirà a uscire dalle paludi della sua memoria o rimarrà per sempre prigioniera di quel mondo di ombra e tenebra? Dal vincitore del Premio Andersen Gabriele Clima e dall'autrice e illustratrice Francesca Carabelli, il terzo e ultimo capitolo di un romanzo a due voci, una scritta e una illustrata, che racconta con parole e immagini due storie che si intrecciano, mescolando il tempo presente all'oscuro passato della Roma dei secoli bui. Età di lettura: da 11 anni.