È stato dimostrato che leggere ad alta voce ai bambini in età prescolare ha un'influenza positiva sia dal punto di vista relazionale (è un'opportunità di relazione tra bambino e genitori) che cognitivo (migliorano la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida l'abitudine a leggere anche grazie alle biblioteche, che mettono a disposizione materiali e indicazioni per coltivare il piacere della lettura.
Le biblioteche bergamasche aderiscono al progetto nazionale di Nati per Leggere dal 2001 con l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita.
È stato dimostrato che leggere ad alta voce ai bambini in età prescolare ha un'influenza positiva sia dal punto di vista relazionale (è un'opportunità di relazione tra bambino e genitori) che cognitivo (migliorano la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida l'abitudine a leggere anche grazie alle biblioteche, che mettono a disposizione materiali e indicazioni per coltivare il piacere della lettura.
Ogni anno un team di bibliotecari della Rete Bibliotecaria Bergamasca RBBG propone per la campagna Nati per Leggere una bibliografia tematica con consigli di lettura per bambini 0-6 anni.
Presso la biblioteca Tiraboschi e la biblioteca Ambiveri si organizza LIBROPICCINO: appuntamenti periodici rivolti ai bambini dai 0 ai 3 anni e ai loro accompagnatori per sensibilizzare alla lettura condivisa e alla frequentazione delle biblioteche.