Prestito locale

Le biblioteche del sistema prestano:
- libri pubblicati negli ultimi 70 anni, se non diversamente indicato nel catalogo
- audiolibri, cd, dvd e multimediali
- l'uso di strumenti informativi e bibliografici
- ebook e audiolibri attraverso il servizio MLOL (MediaLibraryOnLine)
- fino a 10 libri, per 30 giorni rinnovabili di ulteriori 15 giorni
- fino a 5 audiolibri, 5 dvd, 5 cd e 5 multimediali per 14 giorni non rinnovabili (sono esclusi dal prestito gli audiovisivi pubblicati da meno di 18 mesi)
- fino a 4 ebook al mese per 14 giorni non rinnovabili nella piattaforma MLOL (MediaLibraryOnLine)

PROROGA

PRENOTAZIONE
È possibile prenotare tutti i documenti ammessi al prestito, presenti in qualsiasi biblioteca del Sistema o in prestito ad altri utenti, indicando presso quale biblioteca si andrà a ritirarli.
Si possono prenotare di persona in biblioteca, online direttamente dal catalogo, accreditandosi ai Servizi OnLine o compilando il seguente form
È possibile attivare contemporaneamente 5 prenotazioni.
La biblioteca informa tramite email o telefonicamente quando l’opera richiesta è disponibile e la tiene a disposizione per 7 giorni.
Se non non viene ritirata entro questo periodo di tempo, l’opera torna nella disponibilità di altri utenti.
Se si è in ritardo sulla restituzione dei materiali o sospesi dal prestito non si possono effettuare nuove prenotazioni.

RESTITUZIONE
Chiunque può restituire il materiale e può farlo in qualunque biblioteca del Sistema Bibliotecario Urbano o nelle biblioteche della Provincia di Bergamo.
Le biblioteche Colognola, Pelandi e Tiraboschi sono dotate di box per la restituzione.
La sospensione avrà valore in tutte le biblioteche del Sistema e la riammissione sarà subordinata alla restituzione delle opere e alla conclusione del periodo di sospensione.
Se si smarrisce o danneggia l’opera si dovrà riacquistarla o, se non fosse più in commercio, sostituirla con un’altra di analogo valore indicata dai bibliotecari.