NATI PER LEGGERE è una campagna nazionale che promuove la lettura in famiglia fin dai primi mesi di vita dei bambini.
Nasce nel 1999 da un'alleanza tra entità professionali non profit, quali l'Associazione Culturale Pediatri - ACP, l'Associazione Italiana Biblioteche - AIB, e il Centro per la Salute del Bambino - CSB.
È stato dimostrato che leggere ad alta voce ai bambini in età prescolare ha un'influenza positiva sia dal punto di vista relazionale (è un'opportunità di relazione tra bambino e genitori) che cognitivo (migliorano la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida l'abitudine a leggere anche grazie alle biblioteche, che mettono a disposizione materiali e indicazioni per coltivare il piacere della lettura.

Vincitori del Premio nazionale Npl 2022



Ogni anno un team di bibliotecari della Rete Bibliotecaria Bergamasca RBBG propone per la campagna Nati per Leggere una bibliografia tematica con consigli di lettura per bambini 0-6 anni.
Quest'anno il titolo della bibliografia è "Wow, che libri!"
36 titoli divertenti, sorprendenti, originali selezionati tra la migliore produzione libraria degli ultimi anni. Finali inattesi, formati particolari, pagine pop-up, personaggi stravaganti in una proposta esplosiva selezionata per stupire e ridere a crepapelle con i bambini.